Bassano rende omaggio al poliedrico artista Luigi Fabris con una mostra che raccoglie le sue opere migliori, pittoriche e scultoree. "Palsmare l’armonia", questo il titolo della rassegna che aprirà i battenti il 7 ottobre a palazzo Agostinelli celebra infatti lo scultore, ceramista e pittore nato a Bassano nel 1883.
-------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Antonio Passarin aprì nel 1882 un laboratorio con un forno a legna nella casa paterna in fondo a Via Gamba. Produsse oggetti in terraglia e maiolica, staccandosi dai tipi novesi e inventando nuove decorazioni con grottesche, scenette di vita veneziana, riproduzioni di celebri dipinti. Talvolta usò la terza cottura, ottenendo effetti luminosi di colore. Il figlio Raffaele continuò l'attività paterna fino al 1911 ed entrambi ottennero importanti riconoscimenti alle Esposizioni europee.
Luigi Fabris rileva la fabbrica di Passarin nel 1912 continuando la produzione in terraglia e in terracotta e passando, successivamente, alla porcellana, con un campionario che si rifaceva in gran parte alle porcellane europee del Settecento.
------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Per quanto riguarda il Museo della Ceramica, provi a chiedere a questi se hanno opere di Luigi Fabris :
http://www.vivibassano.it/DNN/Siticultu ... ntentID=31
http://www.comune.nove.vi.it/museo.htm
Un saluto Fabris Ignazio.
Inoltre:
http://www.storiadivenezia.it/rivista/0103/panciera.pdf
Vedi appunto 104:
Da notare che Raffaele Passarin fu assistente di Giuseppe Lorenzoni nella scuola di disegno e che la sua fabbrica situata nell'attuale via Gamba verso il Ponte Vecchio, venne poi ceduta all'altro maestro Luigi Fabris.
( E. Petrini, Luigi Fabris. Vita ed opere, " l'illustre bassanese ", numero 26, novembre 1993, pp 6-7).
Dove aveva la fabbrica Luigi Fabris in Via Gamba verso il Ponte Vecchio.
Sono l'ideatore e l'amministratore del sito.
W i FABRIS di tutto il mondo!