Buongiorno sig. Ignazio,
Per pura casualità la settimana scorsa ho avuto la bellisima possibilità di vedere il suo sito internet tutto rivolto a noi Fabris.
Sono una ragazza di 25 anni di Villaverla che studia Economia all'Università Ca' Foscari di Venezia, città nella quale i Fabris appunto 'forse' hanno avuto origine e dove per altro riempiono più e più pagine, a tutt'oggi, dell'elenco telefonico.
Le scrivo in una piccola pausa fra una lezione e l'altra per farle i complimenti per la sua iniziativa e per dirle che anche a Villaverla ci sono dei Fabris che come Lei sono orgogliosi del proprio cognome. La mia famiglia ha sempre abitato a Villaverla a partire dal mio trisnonno e mia nonna racconta che la nostra origine sia dall'altipiano di Asiago.
Parlando delle Ville dei Fabris le volevo anche dire che io a Villaverla abito nella 'Villa (Casa) Fabris' che è una casa a tre piani del 1600 con alcune tracce rinvenute di una costruzione precendente, del 1500, e vincolata alle Belle Arti di Venezia negli anni '70.
Per ora mi sono dilungata anche troppo nel raccontarle la mia storia e la saluto cordialmente.
Sicuramente avrò modo di raccontarle tante altre cose.
Fabris Elisa,come vede sono un'omonima di sua figlia e inoltre sono nata il 28/02/1981 a Malo però.
e-mail elifabris@libero.it